Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un'occasione preziosa per sensibilizzare l’opinione pubblica sull'importanza del benessere psichico e combattere lo stigma che, ancora oggi, circonda i disturbi mentali.
È un giorno in cui parlare apertamente della ๐๐ผ๐ณ๐ณ๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐น๐ฒ, cercando di superare la vergogna e la paura che spesso accompagnano questo tema. Purtroppo, ancora oggi assistiamo troppo spesso ad atteggiamenti stigmatizzanti e discriminanti, ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ถ๐๐ผ๐น๐ฎ๐ป๐ผ ๐น๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฒ ๐ฎ๐ด๐ด๐ฟ๐ฎ๐๐ฎ๐ป๐ผ ๐น๐ฎ ๐น๐ผ๐ฟ๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ณ๐ฟ๐ฎ๐ด๐ถ๐น๐ถ๐๐ฎฬ.
In questo giorno è fondamentale riconoscere quello che è il lavoro silenzioso, ma essenziale, di chi opera in questo campo così delicato e complesso dell’esistenza umana. Tra queste figure, il ๐๐ฆ๐ค๐ฏ๐ช๐ค๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ช๐ข๐ฃ๐ช๐ญ๐ช๐ต๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐๐ด๐ช๐ค๐ฉ๐ช๐ข๐ต๐ณ๐ช๐ค๐ข (๐๐ฆ๐๐) svolge un ruolo cruciale: un professionista sanitario che lavora sui temi fondamentali della ๐๐ฎ๐น๐๐๐ฒ ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฒ ๐น๐ฒ ๐ฒ๐บ๐ผ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ, ๐น’๐ฎ๐๐๐ผ๐ป๐ผ๐บ๐ถ๐ฎ, ๐ถ ๐ฏ๐ถ๐๐ผ๐ด๐ป๐ถ ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ฟ๐ฒ๐น๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ.
Lavorare in equipe multidisciplinare risponde alla complessità del disagio psichico, perché riabilitare significa dare una nuova forma alla sofferenza. ๐ฅ๐ถ๐ฎ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐๐ถ๐ด๐ป๐ถ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฑ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐๐ผ๐ฐ๐ฒ, ๐๐ป ๐ฝ๐ผ๐๐๐ผ ๐ฒ ๐ฑ๐ถ๐ด๐ป๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ณ๐ฟ๐ฎ๐ด๐ถ๐น๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ฐ๐ฒ, ๐พ๐๐ฒ๐๐๐ผ ๐บ๐ผ๐ป๐ฑ๐ผ ๐บ๐ผ๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ป๐ผ, ๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฎ ๐ป๐ผ๐ป ๐๐ผ๐น๐ฒ๐ฟ ๐ฝ๐ถ๐ฬ ๐ฎ๐๐ฐ๐ผ๐น๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ.
Secondo Jung la resistenza o il rifiuto di ciò che in noi rappresenta la parte “in ombra” rischia di imprigionarci e dominarci, mentre ๐น'๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ฒ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฒ ๐น'๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ด๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ di essa portano verso una crescita e un cambiamento personale.
In quest’epoca, più che mai, va promosso il diritto alla salute mentale per tutti.

Ognuno può fare la sua parte!
๐ ๐ค๐ถ๐ณ๐ข ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ฆ๐ง๐ฆ๐ณ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ช ๐๐ฆ๐ค๐ฏ๐ช๐ค๐ช ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ช๐ข๐ฃ๐ช๐ญ๐ช๐ต๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐๐ด๐ช๐ค๐ฉ๐ช๐ข๐ต๐ณ๐ช๐ค๐ข ๐ฅ๐ช ๐๐ฆ๐ณ๐ถ๐จ๐ช๐ข ๐ฆ ๐๐ฆ๐ณ๐ฏ๐ช