NOMINA RESPONSABILE DELLA TRASPARENZA E DELL’ANTICORRUZIONE

In base alla L. 1907/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”, in data 22 ottobre 2014 è stata pubblicata sul sito dell’Autorità nazionale Anticorruzione –ANAC- la delibera relativa all’applicabilità delle norme anticorruzione di Ordini e Collegi professionali.

I vari Ordini pertanto, devono:

  1. predisporre il Piano triennale di prevenzione della corruzione, il Piano triennale della trasparenza e il Codice di comportamento del dipendente pubblico,
  2. nominare il Responsabile della prevenzione della corruzione,
  3. adempiere agli obblighi in materia di trasparenza di cui al d.lgs. n. 33/2013 e, infine,
  4. attenersi ai divieti in tema di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi di cui al d.lgs. n. 39/2013.

NOMINA RESPONSABILE

Considerata la nota della Direzione Generale delle Professioni Sanitarie del Ministero della Salute che dichiara che nel caso di assenza di un Dirigente, come richiesto dalle norme, il Responsabile della Trasparenza e dell’Anticorruzione possa essere individuato nel Segretario dell'Ordine e considerata l’assenza di personale comunque idoneo nella propria organizzazione,
Vista delibera consiliare n.2 verbale 12.2025 Quadriennio 2024-2028 del 09.04.2025 inerente alla richiesta di dimissione del consigliere Scarlato Fabio invita a mezzo PEC in data 08.04.2025,
Preso atto che con le dimissioni del consigliere Scarlato Fabio è decaduta anche la sua nomina in qualità di RPCT, In ottemperanza alla legge 190/2012, A seguito di intercorse interlocuzioni dei consiglieri presenti in data odierna, Il CD all’unanimità dei presenti, con Delibera 2 del verbale 13.2025 del 23/04/2025, delibera:

Calzetti Alessandro

quale Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Ordine

Il nominato Responsabile, in concertazione con il direttivo, si impegna all’adeguamento da parte dell'Ordine alle disposizioni di prevenzione della corruzione di cui alla l. n. 190/2012 e decreti delegati.

 

Il Presidente  Dr. Federico Pompei