dietista

Commissione di Albo dietista

  • Presidente: Tonelli Marco
  • Vice Presidente: Scarponi Maura
  • Consigliere: Della Bina Giulia
  • Consigliere: Petrelli Anna Rita
  • Consigliere: Proietti Alessia

Chi siamo?

La figura professionale del Dietista esiste da più di 50 anni in Italia e nel mondo.

E' il professionista sanitario competente per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell’alimentazione e della nutrizione, ivi compresi gli aspetti educativi e di collaborazione all’attuazione delle politiche alimentari” (DM 744/94, profilo professionale del Dietista).

Il Dietista applica con autonomia e responsabilità la scienza dell’alimentazione e della nutrizione nell’area della promozione della salute e della prevenzione e nell’ambito assistenziale, sanitario e sociale: 

- valuta i bisogni di salute correlati alla sfera dell’alimentazione/nutrizione presenti lungo tutto l’arco della vita;

- tutela, ripristina e/o ottimizza lo stato nutrizionale riducendo i rischi per la salute di singoli individui, gruppi, comunità e popolazioni;

- previene e tratta le patologie correlate all’alimentazione e alla nutrizione;

- promuove l’autodeterminazione e la competenza individuale;

- contribuisce in maniera proattiva al miglioramento della qualità della vita;

- contribuisce ad ottimizzare ”l’ambiente nutrizionale” per tutti i cittadini, agendo presso le istituzioni,  l’industria, il mondo accademico e la ricerca.

Ambiti lavorativi

  • Strutture del SSN: Servizi di dietetica e nutrizione clinica, centri, reparti e ambulatori specialistici per il trattamento di: malattie metaboliche cronico-degenerative, nefropatie, obesità, disturbi alimentari, patologie cardiovascolari, oncologiche, gastroenterologiche, ecc…, in età adulta e pediatrica, Servizi di assistenza domiciliare integrata, Dipartimenti di prevenzione e Servizi di igiene degli alimenti e della nutrizione.
  • RSA, Istituti di assistenza per anziani.
  • Ristorazione Collettiva (scolastica, ospedaliera, socio-assistenziale, aziendale e di Comunità).
  • Studi professionali privati in nome e per conto proprio, poliambulatori e strutture assistenziali convenzionate e private.
  • Centri benessere, palestre, società sportive;
  • Aziende alimentari e farmaceutiche.

Come iscriversi?

Titoli abilitanti:

Il Dietista è un professionista sanitario il cui unico titolo abilitante attualmente è la laurea in Dietistica L-SNT3. 

Sono abilitati allo svolgimento della professione coloro che sono in possesso dei precedenti titoli equipollenti secondo quanto previsto dal DM 10 luglio 2002.

Per poter esercitare la professione, è obbligatorio iscriversi all’albo professionale istituito all’interno dell’Ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (legge 3/2018).

News dell'Albo

Vincolo di esclusività e di incompatibilità per gli operatori delle professioni sanitarie
Vincolo di esclusività e di incompatibilità per gli operatori delle professioni sanitarie
Leggi tutto
È attivo il servizio WhatsApp dell'Ordine
È attivo il servizio WhatsApp dell'Ordine
Leggi tutto
Offerta di lavoro - Dietisti
Offerta di lavoro - Dietisti
Leggi tutto
Professioni sanitarie. Le nuove sfide. Intervista al presidente dei Dietisti Marco Tonelli
Professioni sanitarie. Le nuove sfide. Intervista al presidente dei Dietisti Marco Tonelli
Leggi tutto
Inaugurazione mostra fotografica NON CHIAMATEMI MORBO - domenica 26 Febbraio
Inaugurazione mostra fotografica NON CHIAMATEMI MORBO - domenica 26 Febbraio
Leggi tutto
“SALUTE IN PIAZZA” del CISOM di Perugia da SABATO 28 GENNAIO: GIORNATE DI PREVENZIONE E SCREENING GRATUITI ALLA POPOLAZIONE
“SALUTE IN PIAZZA” del CISOM di Perugia da SABATO 28 GENNAIO: GIORNATE DI PREVENZIONE E SCREENING GRATUITI ALLA POPOLAZIONE
Leggi tutto
Allerta Neve Comune di Perugia - 23 gennaio 2023
Allerta Neve Comune di Perugia - 23 gennaio 2023
Leggi tutto
La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP in Udienza con Papa Francesco - 16 gennaio 2023
La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP in Udienza con Papa Francesco - 16 gennaio 2023
Leggi tutto
Tassa di Iscrizione Annua 2023, assicurazione e scadenze
Tassa di Iscrizione Annua 2023, assicurazione e scadenze
Leggi tutto
ATTIVITÀ A.IT.A. UMBRIA ODV - GENNAIO 2023
ATTIVITÀ A.IT.A. UMBRIA ODV - GENNAIO 2023
Leggi tutto

News dell'Ordine

"Cultura e strumenti per la sicurezza delle cure e della persona assistita” - l'importanza del professionista sanitario nella gestione del rischio sanitario e nella sicurezza delle cure nei confronti dei pazienti
"Cultura e strumenti per la sicurezza delle cure e della persona assistita” - l'importanza del professionista sanitario nella gestione del rischio sanitario e nella sicurezza delle cure nei confronti dei pazienti
Leggi tutto
5 giugno, Giornata internazionale dell'Ortottica
5 giugno, Giornata internazionale dell'Ortottica
Leggi tutto
Riunione Commissione di Albo Ortottisti di Perugia e Terni
Riunione Commissione di Albo Ortottisti di Perugia e Terni
Leggi tutto
Notizia diffusa dalla FIMFT relativa all’inserimento in piattaforma dei nominativi degli iscritti all’elenco speciale ad esaurimento dei Massofisioterapisti
Notizia diffusa dalla FIMFT relativa all’inserimento in piattaforma dei nominativi degli iscritti all’elenco speciale ad esaurimento dei Massofisioterapisti
Leggi tutto
Chiamata alla solidarietà – Sosteniamo i gruppi volontari nell'alluvione in Emilia-Romagna
Chiamata alla solidarietà – Sosteniamo i gruppi volontari nell'alluvione in Emilia-Romagna
Leggi tutto
Campagna di sensibilizzazione per le donazioni di sangue “C’è Bisogno di Te!” e donazioni di plasma “Puoi dare di Più!”
Campagna di sensibilizzazione per le donazioni di sangue “C’è Bisogno di Te!” e donazioni di plasma “Puoi dare di Più!”
Leggi tutto
“Cultura e strumenti per la sicurezza delle cure e della persona assistita” – Sabato 27 Maggio 2023 – Sala Dei Notari (PG)
“Cultura e strumenti per la sicurezza delle cure e della persona assistita” – Sabato 27 Maggio 2023 – Sala Dei Notari (PG)
Leggi tutto
Vincolo di esclusività e di incompatibilità per gli operatori delle professioni sanitarie
Vincolo di esclusività e di incompatibilità per gli operatori delle professioni sanitarie
Leggi tutto
“Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali” - legge 21 aprile 2023, n. 49
“Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali” - legge 21 aprile 2023, n. 49
Leggi tutto
ATTIVITÀ A.IT.A. UMBRIA ODV – MAGGIO 2023
ATTIVITÀ A.IT.A. UMBRIA ODV – MAGGIO 2023
Leggi tutto

Eventi Formativi

Convegno: Il Tempo dell’Assistenza Territoriale: Distretto, Comunità e Cure Primarie - 10 Febbraio
Convegno: Il Tempo dell’Assistenza Territoriale: Distretto, Comunità e Cure Primarie - 10 Febbraio
Leggi tutto
MALATTIE RARE - DIAGNOSI - 27 GENNAIO ORARIO 9.30-13.30 - webinar gratuito
MALATTIE RARE - DIAGNOSI - 27 GENNAIO ORARIO 9.30-13.30 - webinar gratuito
Leggi tutto
Corso FAD - LA DISFAGIA TRA LINEE GUIDA E CRITICITÀ - 4 febbraio
Corso FAD - LA DISFAGIA TRA LINEE GUIDA E CRITICITÀ - 4 febbraio
Leggi tutto
Corso FAD gratuito per tutte le professioni da 32 ECM – Progetti di cura e di vita nelle comunità: il budget di salute
Corso FAD gratuito per tutte le professioni da 32 ECM – Progetti di cura e di vita nelle comunità: il budget di salute
Leggi tutto
Corso FAD gratuito per tutte le professioni da 15 ECM - La codifica delle cause di morte orientata al sistema IRIS
Corso FAD gratuito per tutte le professioni da 15 ECM - La codifica delle cause di morte orientata al sistema IRIS
Leggi tutto
Corsi FAD gratuiti - scadenza: 31 dicembre 2022
Corsi FAD gratuiti - scadenza: 31 dicembre 2022
Leggi tutto
17a edizione Forum risk management in sanità - Arezzo, 22-25 novembre - eventi FNO TSRM e PSTRP
17a edizione Forum risk management in sanità - Arezzo, 22-25 novembre - eventi FNO TSRM e PSTRP
Leggi tutto
PAZIENTI, CITTADINI E ISTITUZIONI: UNA COLLABORAZIONE OTTIMALE PER LA NUTRIZIONE - 16 Novembre 2022
PAZIENTI, CITTADINI E ISTITUZIONI: UNA COLLABORAZIONE OTTIMALE PER LA NUTRIZIONE - 16 Novembre 2022
Leggi tutto
IV EDIZIONE - CONGRESSO NAZIONALE SULLA BIOSICUREZZA: aspetti clinici e strategie organizzative
IV EDIZIONE - CONGRESSO NAZIONALE SULLA BIOSICUREZZA: aspetti clinici e strategie organizzative
Leggi tutto
Primo corso di formazione FAD asincrono, denominato INCIPIT, del progetto SeGeA (approccio attento a sesso e genere)
Primo corso di formazione FAD asincrono, denominato INCIPIT, del progetto SeGeA (approccio attento a sesso e genere)
Leggi tutto

Lavoro

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE per DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - ASST Nord Milano - Scadenza: 30 Maggio 2022
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE per DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - ASST Nord Milano - Scadenza: 30 Maggio 2022
Leggi tutto
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E TEMPO PIENO, DI DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE, DELLA PREVENZIONE E DELLA PROFESSIONE DI OSTETRICA - Scadenza: 26 Maggio - Regione Lombardia
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E TEMPO PIENO, DI DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE, DELLA PREVENZIONE E DELLA PROFESSIONE DI OSTETRICA - Scadenza: 26 Maggio - Regione Lombardia
Leggi tutto
PUBBLICO CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI  DI DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, TECNICHE, DELLA  RIABILITAZIONE, DELLA PREVENZIONE E DELLA PROFESSIONE DI OSTETRICA PRESSO L’AZIENDA OSPEDALIERA – UNIVERSITARIA DI FERRARA - Scadenza: 28/04/2022
PUBBLICO CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI DI DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE, DELLA PREVENZIONE E DELLA PROFESSIONE DI OSTETRICA PRESSO L’AZIENDA OSPEDALIERA – UNIVERSITARIA DI FERRARA - Scadenza: 28/04/2022
Leggi tutto
59 posti riservati riservati ai soggetti disabili di cui all’articolo 1 della legge n. 68/1999, iscritti negli elenchi di cui all’articolo 8 della legge n. 68/1999 - Toscana - Scadenza: 11/04/2022
59 posti riservati riservati ai soggetti disabili di cui all’articolo 1 della legge n. 68/1999, iscritti negli elenchi di cui all’articolo 8 della legge n. 68/1999 - Toscana - Scadenza: 11/04/2022
Leggi tutto
Concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura di tre posti di collaboratore professionale sanitario, dietista, a tempo pieno ed indeterminato - Ancona
Concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura di tre posti di collaboratore professionale sanitario, dietista, a tempo pieno ed indeterminato - Ancona
Leggi tutto
Concorso per N. 2 POSTI come DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE, DELLA PREVENZIONE E DELLA PROFESSIONE DI OSTETRICA - AREA INFERMIERISTICA
Concorso per N. 2 POSTI come DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE, DELLA PREVENZIONE E DELLA PROFESSIONE DI OSTETRICA - AREA INFERMIERISTICA
Leggi tutto
CONCORSO PER DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE, DELLA PREVENZIONE E DELLA PROFESSIONE OSTETRICA - DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - U.O.C. FORMAZIONE E SVILUPPO DELLE PROFESSIONI SANITARIE
CONCORSO PER DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE, TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE, DELLA PREVENZIONE E DELLA PROFESSIONE OSTETRICA - DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - U.O.C. FORMAZIONE E SVILUPPO DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO DI DIRETTORE DELLA STRUTTURA OPERATIVA COMPLESSA: “DIREZIONE DELLE PROFESSIONI SANITARIE”
AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO DI DIRETTORE DELLA STRUTTURA OPERATIVA COMPLESSA: “DIREZIONE DELLE PROFESSIONI SANITARIE”
Leggi tutto
Concorso per TPALL - scadenza: 14/04/2022 - AUSL Romagna
Concorso per TPALL - scadenza: 14/04/2022 - AUSL Romagna
Leggi tutto
Avviso pubblico per DIREZIONE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - scadenza 31/03/2022 - REGIONE VENETO
Avviso pubblico per DIREZIONE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - scadenza 31/03/2022 - REGIONE VENETO
Leggi tutto