Sabato 17 maggio abbiamo partecipato all'evento promosso da A.D N.A. su "Non autosufficienza e cure domiciliari di lunga durata", occasione preziosa per fare rete tra professionisti e riflettere sull’importanza dell’integrazione dell’assistenza domiciliare.
In questo contesto, è emerso chiaramente il ruolo strategico delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, figure chiave nelle equipe multidisciplinari nel promuovere un approccio centrato sulla persona, orientato alla prevenzione, all’educazione alla salute e al sostegno dei caregiver.
L’assistenza domiciliare non può prescindere da una presa in carico globale, che coinvolga non solo il paziente ma anche la sua rete familiare.
I nostri professionisti rappresentano un punto di riferimento fondamentale nel guidare le famiglie verso le migliori pratiche di cura, favorendo l’empowerment e migliorando la qualità della vita.
Un lavoro di squadra, in cui ogni professionista in equipe multidisciplinari contribuisce con il proprio sapere.