Gentili iscritti,
Vi informiamo che, a decorrere dal 1° gennaio 2025, la classificazione “ATECO 2007 – Aggiornamento 2022” è stata oggetto di revisione, mediante l’introduzione di nuovi codici che sono diventati operativi dal 1° aprile 2025.
Per le finalità fiscali, negli atti e nelle dichiarazioni da presentare all'Agenzia delle Entrate, e salva diversa indicazione riportata nelle istruzioni dei modelli fiscali, tutti gli operatori con Partita IVA saranno tenuti ad utilizzare i codici attività indicati nella nuova classificazione ATECO 2025.
Si ricorda che i contenuti della classe ATECO 86.99 sono definiti a livello europeo, e non tengono conto in modo esclusivo delle legislazioni specifiche dei singoli Paesi, in quanto la classificazione NACE ha l’obiettivo di rendere comparabili i dati economici a livello europeo.
Per il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) è stato individuato un nuovo codice ATECO:
➡️ 86.99.03
Come comunicato nella Circolare 23/2025, prot. n. 1397/2025, l’Agenzia delle Entrate, tramite le FAQ del 28 maggio 2025, ha risposto a un quesito relativo alle cause di esclusione dal Concordato Preventivo Biennale (CPB), affermando che:
“… il cambio del codice attività nel corso del 2024 in seguito all’aggiornamento della classificazione delle attività economiche ATECO 2025, ancorché ne derivi l’applicazione di un diverso ISA, non comporta la cessazione dal CPB, in quanto tale variazione non è conseguente a una modifica sostanziale dell’attività esercitata”.
Inoltre, in previsione di una finestra di aggiornamento della classificazione ATECO 2025, la Commissione di albo nazionale dei TNPEE ha sollevato alcune criticità in merito a tale variazione, legate alla specificità professionale della figura del TNPEE.
Non appena riceveremo riscontri ufficiali, sarà nostra cura darvene tempestiva comunicazione.
Cordiali saluti,
La CdA nazionale dei TNPEE