Riforma delle Professioni Sanitarie e Legge di Bilancio 2026: l’Ordine TSRM e PSTRP di Perugia e Terni incontra i Parlamentari Umbri

 

 

Ordine professioni sanitarie, incontro con i parlamentari umbri per parlare della Riforma delle professioni sanitarie e della Legge di Bilancio 2026

Il presidente Federico Pompei: “Il nostro obiettivo è quello di dare voce ai professionisti che ogni giorno garantiscono la qualità e la sicurezza dell’assistenza sanitaria in Umbria”

 

Perugia, 07 ottobre 2025 – Un tavolo di confronto proficuo che si è concluso con l’impegno congiunto, da parte di tutte le istituzioni presenti, di farsi da portavoce delle istanze presentate dai rappresentanti dell’Ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione di Perugia e Terni, che rappresenta oltre 3.000 professionisti della sanità umbra. Così è terminato l’incontro online che si è svolto lunedì pomeriggio (6 ottobre) al quale hanno partecipato i parlamentari umbri di Camera e Senato - tra cui i senatori Franco Zaffini e Walter Verini e la parlamentare Emma Pavanelli - i consiglieri regionali Andrea Romizi e Matteo Giambartolomei e il presidente della Federazione nazionale ordini Tsrm e Pstrp, Diego Catania.

È stato un dialogo aperto e trasversale sulle principali istanze dei professionisti sanitari afferenti all’ordine, in vista della prossima Legge di Bilancio 2026 e della riforma delle professioni sanitarie avviata dal Governo. Il confronto ha toccato cinque tematiche centrali per la valorizzazione concreta dei professionisti:

  1. l’estensione dell’imposta agevolata al 5% sul lavoro straordinario a tutte le professioni sanitarie ed Equiparazione dell’“indennità di tutela del malato” a quella infermieristica;
  2. l’investire sulla professionalità e sulle specifiche competenze delle singole professioni, guardando al futuro della nostra sanità, verso un processo di maggior autonomia professionale, maggiori competenze e responsabilità;
  3. il superamento definitivo del vincolo di esclusività, per favorire l’efficienza del sistema e ridurre le liste d’attesa; 
  4. la riapertura degli elenchi speciali ad esaurimento previsti dal Dm 9 agosto 2019, in particolare per gli educatori professionali;
  5. I’istituzione di un tavolo permanente tra i parlamentari umbri e gli ordini delle professioni sanitarie.

Il nostro obiettivo – ha sottolineato Federico Pompei, presidente dell’Ordine Tsrm e Pstrp di Perugia e Terni – è dare voce ai professionisti che ogni giorno garantiscono la qualità e la sicurezza dell’assistenza sanitaria in Umbria. Servono scelte politiche e riforme che riconoscano pari dignità a tutte le professioni sanitarie e valorizzino il loro contributo al Servizio sanitario nazionale. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questo tavolo di confronto e per la disponibilità che hanno dimmostrato proponendosi di lavorare trasversalmente per raggiungere il migliore risultato possibile”.

Al termine dell’incontro l’Ordine ha consegnato ai rappresentanti parlamentari una memoria tecnica con le proposte di modifica e gli interventi ritenuti prioritari, auspicando l’avvio di un confronto stabile e costruttivo con le istituzioni nazionali e regionali.

 

✅ Leggi la rassegna stampa:

https://www.umbriacronaca.it/2025/10/07/professioni-sanitarie-incontro-con-i-parlamentari-umbri-per-parlare-della-riforma/

https://www.umbriadomani.it/in-rilievo/ordine-professioni-sanitarie-incontro-con-i-parlamentari-umbri-per-parlare-della-riforma-e-della-legge-di-bilancio-2026-335111/

https://umbrianotizieweb.it/attualita/52842-ordine-professioni-sanitarie-incontro-con-i-parlamentari-umbri-per-parlare-della-riforma-delle-professioni-sanitarie-e-della-legge-di-bilancio-2026

https://umbria.tag24.it/ordine-professioni-sanitarie

https://www.umbriajournal.com/breaking-news/ordine-professioni-sanitarie-incontro-con-i-parlamentari-umbri-per-parlare-della-riforma-e-della-legge-di-bilancio-2026-617430/

https://tuttoggi.info/ordine-professioni-sanitarie-incontro-con-i-parlamentari-umbri-per-parlare-della-riforma-e-della-legge-di-bilancio-2026/944416/